Pardo 50 e Flexiteek ancora insieme.
 
				Che, come tutti sanno, l’ingresso nel mondo delle barche a  motore con 
un nuovo brand da parte di Cantiere del Pardo, già cantiere leader  nella 
vela con i Grand Soleil, fosse avvenuto sotto una buona stella lo si è 
capito l'anno scorso alla fiera di  Cannes , dove al lancio del Pardo 43
 seguì, negli stessi giorni di fiera, una sequela piuttosto importante 
di ordini d’acquisto, che poi è continuata successivamente portando a 
oltre 30 nel giro di soli sette-otto mesi, secondo quanto dichiarato dal
 cantiere, i contratti di vendita del Pardo 43.
La maggior parte di queste barche sono state fatte in teak sintetico, il Flexiteek.Il Flexiteek è il sintetico leader nelle vendite in Italia e nel mondo e lacollaborazione fra Cantiere del Pardo e Teaknotek dura ormai da alcuni anni.
Ora l'aspettativa sul nuovo Pardo 50 non è da meno, perchè questo nuovo progettop  si inserisce in un 
segmento, quello dei 50 piedi (15-16 metri), in cui l’attenzione di 
pubblico è molto alta.
Anche per questa barca Cantieri del Pardo non ha scelto un teak sintetico qualsiasi ma il Flexiteek e ha rinnovato la fiducia a Teaknotek.
Flexiteek fra le altre cose è l'unico teak sintetico a vantare il brevetto 2G

 
					 
						